Cinquecento bauli neri, ben distanziati, e altrettanti addetti ai lavori della event industry hanno alternato…
BEA ITALIA – EDIZIONE 2020
In un anno di grande difficoltà per il mondo degli eventi, ADC Group ha deciso di mantenere il concorso BEA Italia con l’obiettivo di lanciare un segnale di fiducia, continuità e vicinanza ai player del settore.
ADC Group, in collaborazione con e20 e Annual degli Eventi, presenta la XVII edizione del concorso BEA Italia – Best Event Awards.
Piattaforma di business e momento di celebrazione delle migliori case history italiane di live communication, il BEA Italia è tradizionalmente riconosciuto come il premio più prestigioso dedicato agli eventi.
Da 17 anni, gli elementi caratterizzanti e i punti di forza del Premio sono:
– la giuria, costituita da circa 40 event manager e direttori marketing e comunicazione di aziende top spender in live communication di tutti i settori merceologici;
– le Live Presentations, durante le quali le agenzie in shortlist presentano i propri progetti direttamente ai giurati riuniti in plenaria;
– i momenti di aggiornamento e le occasioni di networking;
– la cerimonia di premiazione, che offre la possibilità di visionare tutte le principali case history italiane, in un’ottica sia celebrativa sia di formazione.
L’EDIZIONE 2020
Per adeguare il Premio al momento di emergenza, in via del tutto eccezionale per l’anno 2020, sono state apportate alcune modifiche rilevanti:
• Categorie in concorso: le Categorie dei tradizionali eventi live sono state accorpate e a esse sono state affiancate le corrispondenti Categorie digitali. Sono dunque ammessi al concorso, oltre agli eventi live o fisici, anche gli eventi che hanno avuto uno sviluppo totalmente digitale, così come gli eventi ibridi, cioè caratterizzati da una componente fisica e una digitale.
• Macro Categorie: è possibile iscriversi direttamente a una delle tre Macro Categorie previste dal bando. Non è necessario, cioè, iscriversi a una Categoria o Categoria Speciale per potersi candidare alle Macro Categorie.
• Best Event Organization Awards: Il Premio, dedicato agli aspetti logistici e organizzativi, rientra quest’anno all’interno del BEA Italia. Le due categorie previste dai Best Event Organization Awards (Integrazione del progetto di comunicazione con l’organizzazione logistica e Gestione della complessità organizzativa) diventano due Categorie Speciali del BEA Italia.
• Giuria plenaria: Il tradizionale format delle Live Presentations (che consente alle strutture in shortlist di presentare i propri progetti live ai giurati riuniti in plenaria) si svolge in modalità digitale (Digital Live Presentations), garantendo un alto livello di networking.
In ambito internazionale, si celebra il premio Best Event Awards-World (XV edizione) dedicato ai migliori eventi in ambito globale. Le iscrizioni al concorso internazionale sono aperte anche alle strutture italiane. Si rimanda al sito www.beaworldfestival.com.