Cinquecento bauli neri, ben distanziati, e altrettanti addetti ai lavori della event industry hanno alternato…
BANDO Best Location Awards 2020
PER SCARICARE IL BANDO, CLICCA QUI
1) Come posso iscrivere al meglio la mia location/destinazione?
- Leggi attentamente il bando di concorso scaricabile prima di procedere con l’iscrizione.
- Tutti i documenti devono essere inviati rispettando i tempi e le modalità specificati nel bando di concorso.
- Una buona presentazione grafica della tua scheda evento può costituire un plus nella valutazione. Non scrivere tutto in maiuscolo; rispetta il maiuscolo e minuscolo secondo le regole della sintassi italiana.
- Segui attentamente tutti gli step dell’iscrizione e assicurati di aver inserito tutto il materiale richiesto e nel formato richiesto.
- Compila tutti i campi contrassegnati dall’asterisco. Questi sono campi obbligatori; la non compilazione degli stessi ti impedirà di passare alla fase successiva di iscrizione.
- I campi senza asterisco, invece, sono campi facoltativi, ma non per questo sono da considerare di poco valore ai fini dell’iscrizione.
2) Cosa succede se il mio video supera i minuti richiesti?
- Se presenti un filmato di durata superiore a quanto richiesto, questo verrà tagliato dalla segreteria organizzativa al limite indicato, a probabile discapito della comprensibilità dello stesso.
3) Ho organizzato un evento nella mia location a ridosso dei termini del bando. Posso inserirlo?
- E’ possibile iscrivere eventi realizzati pochi giorni prima (o dopo) i termini previsti dal bando. Si prega comunque di contattare la segreteria organizzativa per ulteriori chiarimenti.